Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino11,50€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino
Cantine Due Palme Montecoco Salice SalentinoUva: 85% Negroamaro, 15% Malvasia Nera
Gradazione alcolica: 12,5%
Temperatura di servizio: 16° – 18°C
Cantine Due Palme Seraia Malvasia nera
Cantine Due Palme Seraia Malvasia nera13,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Seraia Malvasia nera
Cantine Due Palme Seraia Malvasia neraUva: Malvasia Nera
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16° – 18°C
Cantine Due Palme Serre Susumaniello
Cantine Due Palme Serre Susumaniello13,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Serre Susumaniello
Cantine Due Palme Serre SusumanielloRegione: Puglia
Vitigno: Susumaniello 100%
Gradazione alcolica: 13,5 % Vol.
Temperatura di Servizio: 18 °C
Zona di Produzione: Cellino S. Marco
Denominazione: IGP SALENTO
Cantine Due Palme Canonico Negroamaro
Cantine Due Palme Canonico Negroamaro9,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Canonico Negroamaro
Cantine Due Palme Canonico NegroamaroRegione: Puglia
Vitigno: Negroamaro 100%
Gradazione alcolica: 12.5%
Temperatura di Servizio: 16-18 °C
Zona di Produzione: Brindisi
Denominazione: IGP
Temperatura di servizio: 12°C.
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di Manduria
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di Manduria12,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di Manduria
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di ManduriaGradazione alcolica: 14%
L. Castris Salice Salentino Riserva
L. Castris Salice Salentino Riserva17,50€Aggiungi al carrello
L. Castris Salice Salentino Riserva
L. Castris Salice Salentino RiservaUve: Negroamaro
Vinificazione: Alla diraspa-pigiatura delle uve segue la macerazione a tem-peratura controllata (20 – 22° C) per un periodo di 8 -12 giorni. Dopo la fermenta-zione malolattica il vino è messo ad affinare in botti di rovere di 30 hl per circa 12 mesi. Diventa “Riserva” dopo 2 anni dalla data di vendemmia
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Ottimo con arrosti e formaggi stagionati.
Feudi San Marzano Talò Primitivo di Manduria
Feudi San Marzano Talò Primitivo di Manduria15,50€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Primitivo di Manduria
Feudi San Marzano Talò Primitivo di ManduriaVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Talò Malvasia nera
Feudi San Marzano Talò Malvasia nera12,70€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Malvasia nera
Feudi San Marzano Talò Malvasia neraVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Talò Negroamaro
Feudi San Marzano Talò Negroamaro12,70€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Negroamaro
Feudi San Marzano Talò NegroamaroVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Talò Salice Salentino Negroamaro – Malvasia
Feudi San Marzano Talò Salice Salentino Negroamaro – Malvasia12,70€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Salice Salentino Negroamaro – Malvasia
Feudi San Marzano Talò Salice Salentino Negroamaro – MalvasiaVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Talò Primitivo e Merlot
Feudi San Marzano Talò Primitivo e Merlot12,70€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Primitivo e Merlot
Feudi San Marzano Talò Primitivo e MerlotVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 14%
Feudi San Marzano Il Pumo Salice Salentino
Feudi San Marzano Il Pumo Salice Salentino9,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Salice Salentino
Feudi San Marzano Il Pumo Salice SalentinoVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Il Pumo Negroamaro
Feudi San Marzano Il Pumo Negroamaro9,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Negroamaro
Feudi San Marzano Il Pumo NegroamaroVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Il Pumo Primitivo
Feudi San Marzano Il Pumo Primitivo9,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Primitivo
Feudi San Marzano Il Pumo PrimitivoVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 62 Anniversario
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 62 Anniversario45,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 62 Anniversario
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 62 AnniversarioVinificazione: L’uva, in avanzato stato di maturazione, viene raccolta manualmente. La macerazione avviene per 18 giorni sull’80 % della massa e per 25 giorni sul 20%, con lieviti indigeni selezionati in vigna. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 24-26°C.
Gradazione alcolcia: 14,5%
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 60 anni
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 60 anni37,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 60 anni
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 60 anniVinificazione: L’uva, in avanzato stato di maturazione, viene raccolta manualmente. La macerazione avviene per 18 giorni sull’80% della massa e per 25 giorni sul 20%, con lieviti indigeni selezionati in vigna. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 24-26 °C.
Gradazione alcolica: 14,5%
Feudi San Marzano Negroamaro F
Feudi San Marzano Negroamaro FVinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente in piccoli cesti. Macerazione: 18 giorni sull’80% della massa, 25 giorni sul 20%, con lieviti indigeni selezionati in vigna. La fermentazione avviene a temperatura controllata a 24-26 °C.
Gradazione alcolica: 14,5%
Cantine Torrevento Ottagono Nero di Troia
Cantine Torrevento Ottagono Nero di Troia21,00€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Ottagono Nero di Troia
Cantine Torrevento Ottagono Nero di TroiaVitigni utilizzati: Nero di Troia
Zona ubicazione vigneti: Territorio Pugliese, colline dell’area della DOC Castel del Monte, nel vigneto della Piana di San Giuseppe
Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: accompagna egregiamente piatti con ricchi sapori, carne rossa, selvaggina, agnello, arrosti, taglieri di salumi e formaggi stagionati. Perfetto da meditazione
Temperatura di servizio: 18°- 20°C
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet Sauvignon
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet Sauvignon18,00€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet Sauvignon
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet SauvignonDenominazione: Puglia IGT
Gradazione alcolica: 13.5%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di Troia
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di Troia15,50€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di Troia
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di TroiaVitigni utilizzati: Nero di Troia
Zona ubicazione vigneti: Territorio Pugliese – colline dell’area della DOCG Castel del Monte (contrada Pedale)
Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: classico rosso ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi. Ottimo per prolungare il piacere della tavola
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – Aglianico
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – Aglianico8,00€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – Aglianico
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – AglianicoVitigni utilizzati: Nero di Troia Aglianico zona ubicazione
Vigneti: Territorio Pugliese – colline dell’area della DOC Castel del Monte
Vvinificazione: fermentazione con macerazione
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: vino ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Cantele Susumaniello Negroamaro
Cantele Susumaniello NegroamaroRegione: Puglia
Denominazione: IGT
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 16 – 18° C
Abbinamenti: Da accompagnare a pasta al sugo, carni arrosto e formaggi stagionati.
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia nera
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia nera12,50€Aggiungi al carrello
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia nera
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia neraProvenienza: Puglia
Denominazione: Salice Salentino DOC
Uve: Negroamaro 100%
Affinamento: botte di legno piccola (barrique) fino a 6 mesi
Gradazione alcolica: 13.0%
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti: carne arrosto-grigliata, carne rossa in umido, selvaggina
Cantele Primitivo
Cantele PrimitivoRegione: Puglia
Zona di Produzione: Guagnano
Vitigno: Primitivo 100%
Gradazione alcolica: 13.5%
Temperatura di Servizio: 18 °C
Abbinamenti: Pasta con sughi di carne saporiti, ottimo con carni rosse, da sperimentare con l’agnello. Partner ideale di formaggi a media ed alta stagionatura.
Cantele Negroamaro
Cantele NegroamaroCantele Amativo Primitivo – Negroamaro
Cantele Amativo Primitivo – Negroamaro26,00€Aggiungi al carrello
Cantele Amativo Primitivo – Negroamaro
Cantele Amativo Primitivo – NegroamaroProvenienza: Puglia
Denominazione: Salento IGT
Uve: Negroamaro 40%, Primitivo 60%
Affinamento: botte di legno piccola (barrique) per 12 mesi
Gradazione alcolica: 14.5%
Abbinamenti: Si abbina perfettamente a formaggi stagionati, salumi affumicati, primi e secondi piatti a base di carne.
Cantele Manara Negroamaro
Cantele Manara NegroamaroRegione: Puglia
Vitigno: Negroamaro 100%
Gradazione alcolica: 14 %
Temperatura di Servizio: 18 °C
Zona di Produzione: Guagnano
Denominazione: IGP SALENTO
Gianfranco Fino Es Primitivo Riserva
Gianfranco Fino Es Primitivo Riserva120,00€Aggiungi al carrello
Gianfranco Fino Es Primitivo Riserva
Gianfranco Fino Es Primitivo RiservaDenominazione: Salento IGT
Vitigni: primitivo 100%
Gradazione alcolica: 16%
Temperatura di servizio: 18/20 °C
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento alla selvaggina, si sposa bene anche con la carne rossa alla griglia e i formaggi stagionati.
Gianfranco Fino Jo Negroamaro
Gianfranco Fino Jo NegroamaroDenominazione: Salento IGT
Vitigni: negroamaro
Gradazione alcolica: 14.5%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: A tutto pasto, è un vino rosso ideale per accompagnare un grande filetto al vino rosso.
Gianfranco Fino Es Primitivo di Manduria
Gianfranco Fino Es Primitivo di Manduria70,60€Aggiungi al carrello
Gianfranco Fino Es Primitivo di Manduria
Gianfranco Fino Es Primitivo di ManduriaAbbinamenti: Ottimo in abbinamento alla selvaggina, si sposa bene anche con la carne rossa alla griglia e i formaggi stagionati.
Cupertinum Negroamaro
Cupertinum NegroamaroVinificazione: macerazione con le bucce per 7/8 giorni a 28° di temperatura; pressatura soffice e affinamento in acciaio e cemento vetrificato.
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: primi e secondi a base di carni rosse o selvaggina, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18° C.
Cupertinum Primitivo
Cupertinum PrimitivoVinificazione: macerazione con le bucce per 7/8 giorni a 28° di temperatura; pressatura soffice e affinamento in acciaio.
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: primi e secondi a base di carni rosse o selvaggina, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18° C.
Salice Salentino Celebration Tenute Emèra Negroamaro – Malvasia
Salice Salentino Celebration Tenute Emèra Negroamaro – Malvasia8,50€Aggiungi al carrello
Salice Salentino Celebration Tenute Emèra Negroamaro – Malvasia
Salice Salentino Celebration Tenute Emèra Negroamaro – MalvasiaRegione: Puglia
Denominazione: Salento Igt
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, pasta al ragù, formaggi forti.
Nero di Troia Celebration Tenute Emèra
Nero di Troia Celebration Tenute Emèra8,00€Aggiungi al carrello
Nero di Troia Celebration Tenute Emèra
Nero di Troia Celebration Tenute EmèraRegione: Puglia
Denominazione: Salento Igt
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Antipasti, salumi, carni bianche e rosse, pesce arrosto, pasta al ragù
Primitivo Celebration Tenute Emèra
Primitivo Celebration Tenute Emèra8,00€Aggiungi al carrello
Primitivo Celebration Tenute Emèra
Primitivo Celebration Tenute EmèraRegione: Puglia
Denominazione: Salento Igt
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Carni rosse alla griglia, selvaggina, pasta in salsa piccante, pizze, salumi e formaggi
Negroamaro Celebration Tenute Emèra
Negroamaro Celebration Tenute Emèra8,00€Aggiungi al carrello
Negroamaro Celebration Tenute Emèra
Negroamaro Celebration Tenute EmèraRegione: Puglia
Denominazione: Salento Igt
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Antipasti, carni secche, carne rossa, pasta al ragù.
Tormaresca Trentangeli Aglianico Bio
Tormaresca Trentangeli Aglianico Bio18,50€Aggiungi al carrello
Tormaresca Trentangeli Aglianico Bio
Tormaresca Trentangeli Aglianico BioDenominazione: Castel del Monte DOC
Vitigni: aglianico 70%, cabernet sauvignon 20%, syrah 10%
Gradazione alcolica: 14.5%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra
Tormaresca Fichimori Negroamaro
Tormaresca Fichimori NegroamaroDenominazione: Salento IGT
Vitigni: negroamaro 90%, syrah 10%
Gradazione alcolica: 12.5%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra
Tormaresca Neprica Negroamaro
Tormaresca Neprica NegroamaroRegione: Puglia
Vitigno: Negroamaro 100%
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura di Servizio: 18 °C
Zona di Produzione: San Pietro Vernotico
Denominazione: IGP SALENTO
Tormaresca Neprica Primitivo
Tormaresca Neprica PrimitivoDenominazione: Puglia IGT
Vitigni: primitivo 100%
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina
Masseria Li Veli Passamante Negroamaro
Masseria Li Veli Passamante Negroamaro13,50€Aggiungi al carrello
Masseria Li Veli Passamante Negroamaro
Masseria Li Veli Passamante NegroamaroVitigno: Negroamaro
Note degustative: amarena e frutti rossi con note leggermente speziate al naso.
Gusto pieno, equilibrato, morbido, vellutato, con una gradevole acidità di fondo
che lo rende fresco e piacevole.
Affinamento: 6 mesi in barrique francesi da 225 L
Tenuta all’invecchiamento: 4-5 anni
Gradazione alcolica: 13.5%
Masseria Li Veli Garrisa Susumaniello
Masseria Li Veli Garrisa Susumaniello13,50€Aggiungi al carrello
Masseria Li Veli Garrisa Susumaniello
Masseria Li Veli Garrisa SusumanielloVitigno: Susumaniello
Note degustative: aromi di frutta a bacca rossa come lampone, ciliegia marasca
e cassis. Morbido e di buona grassezza, elegante ed equilibrato con tannini ben
integrati.
Affinamento: 6 mesi in barrique francesi da 225 L
Tenuta all’invecchiamento: 4-5 anni
Gradazione alcolica: 14%
Masseria Li Veli Orion Primitivo
Masseria Li Veli Orion PrimitivoVitigno: Primitivo
Note degustative: olfatto intenso con aromi di frutta rossa, matura e polposa,
cui seguono note speziate di cannella e noce moscata. Al palato risulta pieno e
morbido e molto lungo, con una linea acida ben definita che lo rende fresco e
piacevole.
Affinamento: 6 mesi in barrique francesi da 225 L
Tenuta all’invecchiamento: 4-5 anni
Gradazione alcolica: 13.5%
Masseria Li Veli Contrade Negroamaro
Masseria Li Veli Contrade Negroamaro8,50€Aggiungi al carrello
Masseria Li Veli Contrade Negroamaro
Masseria Li Veli Contrade NegroamaroVitigno: Negroamaro
Zona di produzione: Puglia
Gradazione alcolica: 13,5%
Masseria Li Veli Contrade Primitivo
Masseria Li Veli Contrade Primitivo9,00€Aggiungi al carrello
Masseria Li Veli Contrade Primitivo
Masseria Li Veli Contrade PrimitivoVitigno: Primitivo
Zona di produzione: Puglia
Gradazione alcolica: 13,5%
Masseria Surani Dionysos Primitivo di Manduria Riverva
Masseria Surani Dionysos Primitivo di Manduria Riverva32,00€Aggiungi al carrello
Masseria Surani Dionysos Primitivo di Manduria Riverva
Masseria Surani Dionysos Primitivo di Manduria RivervaProvenienza: Masseria SURANI, 80 ettari di proprietà della famiglia Tommasi in Manduria, nel cuore della Puglia.
Vitigni: Primitivo di Manduria 100%
Gradazione alcolica: 15%
Abbinamenti: È perfetto con piatti saporiti e carni rosse, carne di maiale, formaggi stagionati e piatti di pasta con sughi di carne e naturalmente con le tipiche “orecchiette”.
Temperatura di servizio: 16-18° C
Masseria Surani Heracles Primitivo di Manduria
Masseria Surani Heracles Primitivo di Manduria17,00€Aggiungi al carrello
Masseria Surani Heracles Primitivo di Manduria
Masseria Surani Heracles Primitivo di ManduriaProvenienza: “Masseria SURANI”, 80 ettari di proprietà della famiglia Tommasi in Manduria, nel cuore della Puglia.
Vitigni: Primitivo 100%
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Arrosti e carne grigliata. formaggi stagionati, zuppe speziate.
Temperatura di servizio: 16-18° C.
Tenute Rubino Oltremè Susumaniello
Tenute Rubino Oltremè Susumaniello14,50€Aggiungi al carrello
Tenute Rubino Oltremè Susumaniello
Tenute Rubino Oltremè SusumanielloColore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Olfatto: Fragranti e fresche note di frutta a bacca rossa, tra cui spiccano ciliegia, melagrana, lamponi e sentori che ricordano la prugna matura. Sentori speziati completano il bouquet con note di cannella e pepe bianco.
Abbinamenti gastronomici Predilige piatti saporiti come le melanzane e i peperoni ripieni, le orecchiette al pomodoro, il risotto con i funghi porcini. Molto piacevole la combinazione con salumi, formaggi non troppo stagionati, arrosti di carne.
Temperatura di servizio 15-18 °C