Anima di Negroamaro Tenute Emèra
Anima di Negroamaro Tenute EmèraGradazione alcolica: 13%-14%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: carni rosse, formaggi stagionati. Riprendendo un’antica tradizione, questo vino, se servito fresco, si accompagna con i piatti a base di pesce.
Qu.ale Tenute Emèra Fiano
Qu.ale Tenute Emèra FianoGradazione alcolica: 12,5%
Temperatura di servizio: eccellente a temperatura ambiente, straordinario servito a 8° – 10° c.
Masseria Li Veli Contrade Primitivo
Masseria Li Veli Contrade Primitivo9,00€Aggiungi al carrello
Masseria Li Veli Contrade Primitivo
Masseria Li Veli Contrade PrimitivoVitigno: Primitivo
Zona di produzione: Puglia
Gradazione alcolica: 13,5%
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di Troia
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di Troia15,50€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di Troia
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di TroiaVitigni utilizzati: Nero di Troia
Zona ubicazione vigneti: Territorio Pugliese – colline dell’area della DOCG Castel del Monte (contrada Pedale)
Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: classico rosso ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi. Ottimo per prolungare il piacere della tavola
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Cantine Torrevento E’ Arte Rosso Nero di Troia
Cantine Torrevento E’ Arte Rosso Nero di Troia6,50€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento E’ Arte Rosso Nero di Troia
Cantine Torrevento E’ Arte Rosso Nero di TroiaVitigni utilizzati: Nero di Troia
Zona ubicazione vigneti: Puglia, area collinare del Nord Barese
Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: classico rosso ideal per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionali e salumi
Temperatura di servizio: 18 – 20° C
Sud del Sud Tenute Emèra Primitivo – Negroamaro – Merlot
Sud del Sud Tenute Emèra Primitivo – Negroamaro – Merlot14,80€Aggiungi al carrello
Sud del Sud Tenute Emèra Primitivo – Negroamaro – Merlot
Sud del Sud Tenute Emèra Primitivo – Negroamaro – MerlotVinificazione: in acciaio a temperatura controllata (21 °-23° C). Macerazione delle bucce sul mosto per 21 giorni con frequenti rimontaggi. Fermentazione alcolica indotta con lieviti selezionati, fermentazione malolattica spontanea.
Gradazione alcolica: 14,5%
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti: Ideale con carni rosse e formaggi stagionati.
MenhirSalento Pietra Primitivo – Sussumaniello
MenhirSalento Pietra Primitivo – Sussumaniello15,00€Aggiungi al carrello
MenhirSalento Pietra Primitivo – Sussumaniello
MenhirSalento Pietra Primitivo – SussumanielloDenominazione: IGT Puglia
Vitigni: 60% Primitivo, 40% Susumaniello
Zona di produzione: Minervino di Lecce
Vinificazione: fermentazione con macerazione a 22-24°C per 10 giorni
Gradazione alcolica: 14,5%
Temperatura di servizio 17 – 18° C.
Abbinamneto: salumi affumicati, sughi rossi e formaggi a pasta dura affinati in foglie ed erbe
Masseria Li Veli Orion Primitivo
Masseria Li Veli Orion PrimitivoVitigno: Primitivo
Note degustative: olfatto intenso con aromi di frutta rossa, matura e polposa,
cui seguono note speziate di cannella e noce moscata. Al palato risulta pieno e
morbido e molto lungo, con una linea acida ben definita che lo rende fresco e
piacevole.
Affinamento: 6 mesi in barrique francesi da 225 L
Tenuta all’invecchiamento: 4-5 anni
Gradazione alcolica: 13.5%
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – Aglianico
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – Aglianico8,00€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – Aglianico
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – AglianicoVitigni utilizzati: Nero di Troia Aglianico zona ubicazione
Vigneti: Territorio Pugliese – colline dell’area della DOC Castel del Monte
Vvinificazione: fermentazione con macerazione
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: vino ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Cupertinum Primitivo
Cupertinum PrimitivoVinificazione: macerazione con le bucce per 7/8 giorni a 28° di temperatura; pressatura soffice e affinamento in acciaio.
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: primi e secondi a base di carni rosse o selvaggina, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18° C.
Tormaresca Neprica Primitivo
Tormaresca Neprica PrimitivoDenominazione: Puglia IGT
Vitigni: primitivo 100%
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina
Cantina Sampietrana Rosso Ambasciatori Negroamaro – Malvasia
Cantina Sampietrana Rosso Ambasciatori Negroamaro – Malvasia6,00€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Rosso Ambasciatori Negroamaro – Malvasia
Cantina Sampietrana Rosso Ambasciatori Negroamaro – MalvasiaVitigno: Negroamaro e Malvasia
Denominazione: Puglia IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 12,5% vol
Vendemmia: a mano nella prima settimana di Settembre
Affinamento: in bottiglia
Sistema di allevamento: Alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Anima di Primitivo Tenute Emèra
Anima di Primitivo Tenute EmèraVinificazione: in contenitori di acciaio a temperatura controllata (21-23°C). Macerazione delle bucce sul mosto per 15 giorni con frequenti rimontaggi. Fermentazione alcolica indotta con lieviti selezionati, fermentazione malolattica spontanea.
Gradazione alcolica: 14%-15%
Temperatura di servizio: 16-18° C
Abbinamenti: Ideale con carni rosse alla griglia, bolliti misti e salumi.
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di Manduria
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di Manduria12,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di Manduria
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di ManduriaGradazione alcolica: 14%
Masseria Surani Heracles Primitivo di Manduria
Masseria Surani Heracles Primitivo di Manduria17,00€Aggiungi al carrello
Masseria Surani Heracles Primitivo di Manduria
Masseria Surani Heracles Primitivo di ManduriaProvenienza: “Masseria SURANI”, 80 ettari di proprietà della famiglia Tommasi in Manduria, nel cuore della Puglia.
Vitigni: Primitivo 100%
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Arrosti e carne grigliata. formaggi stagionati, zuppe speziate.
Temperatura di servizio: 16-18° C.
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salento Primitivo
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salento Primitivo8,50€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salento Primitivo
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salento PrimitivoVitigno: Primitivo 100%
Denominazione: Salento IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 13,5% vol
Vendemmia: manuale dalla terza settimana di Agosto
Affinamento: in botti di rovere per 9-12 mesi circa
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Coppi Siniscalco Primitivo
Coppi Siniscalco PrimitivoVino Primitivo I.G.P. Puglia
Siniscalco Vino Primitivo I.G.P. Puglia nel calice si ammanta di un rosso vivace e brillante, vellutato al palato e che invita a tavola piatti succulenti come il prosciutto di Praga in crosta di pane, le polpettine alla panna, la selvaggina, salumi e formaggi stagionati.
Tormaresca Neprica Cabernet
Tormaresca Neprica CabernetDenominazione: Puglia IGT
Vitigni: cabernet sauvignon 100%
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Secondi di carne rossa
Feudi San Marzano Talò Primitivo e Merlot
Feudi San Marzano Talò Primitivo e Merlot12,70€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Primitivo e Merlot
Feudi San Marzano Talò Primitivo e MerlotVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 14%
Cupertinum Negroamaro
Cupertinum NegroamaroVinificazione: macerazione con le bucce per 7/8 giorni a 28° di temperatura; pressatura soffice e affinamento in acciaio e cemento vetrificato.
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: primi e secondi a base di carni rosse o selvaggina, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18° C.
Salice Salentino Celebration Tenute Emèra Negroamaro – Malvasia
Salice Salentino Celebration Tenute Emèra Negroamaro – Malvasia8,50€Aggiungi al carrello
Salice Salentino Celebration Tenute Emèra Negroamaro – Malvasia
Salice Salentino Celebration Tenute Emèra Negroamaro – MalvasiaRegione: Puglia
Denominazione: Salento Igt
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, pasta al ragù, formaggi forti.
Masseria Li Veli Contrade Negroamaro
Masseria Li Veli Contrade Negroamaro8,50€Aggiungi al carrello
Masseria Li Veli Contrade Negroamaro
Masseria Li Veli Contrade NegroamaroVitigno: Negroamaro
Zona di produzione: Puglia
Gradazione alcolica: 13,5%
Tenuta Viglione Nero di Troia Chiana
Tenuta Viglione Nero di Troia Chiana11,10€Aggiungi al carrello
Tenuta Viglione Nero di Troia Chiana
Tenuta Viglione Nero di Troia ChianaZona di produzione: Murgia – Puglia – Italia
Vitigni: Uva di Troia
Affinamento: 30% in botte grande
Abbinamento: Ideale con minestre, carni arrosto e salumi
Temperatura di servizio: 16-18 C°
Coppi Don Antonio Primitivo
Coppi Don Antonio PrimitivoVino Primitivo I.G.P. Puglia
Don Antonio – Vino Primitivo I.G.P. Puglia è il risultato di una sperimentazione che l’enologo e Senatore Antonio Michele Coppi, fondatore della dinastia dei vini Coppi, ha voluto realizzare con le sue uve più pregiate. Il risultato stupisce immediatamente per la ricchezza dei suoi frutti che il vino porge nel calice, caldo eppure grandemente morbido e armonioso.
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino11,50€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino
Cantine Due Palme Montecoco Salice SalentinoUva: 85% Negroamaro, 15% Malvasia Nera
Gradazione alcolica: 12,5%
Temperatura di servizio: 16° – 18°C
Cantine Due Palme Seraia Malvasia nera
Cantine Due Palme Seraia Malvasia nera13,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Seraia Malvasia nera
Cantine Due Palme Seraia Malvasia neraUva: Malvasia Nera
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16° – 18°C
Cantine Due Palme Serre Susumaniello
Cantine Due Palme Serre Susumaniello13,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Serre Susumaniello
Cantine Due Palme Serre SusumanielloRegione: Puglia
Vitigno: Susumaniello 100%
Gradazione alcolica: 13,5 % Vol.
Temperatura di Servizio: 18 °C
Zona di Produzione: Cellino S. Marco
Denominazione: IGP SALENTO
Cantine Due Palme Canonico Negroamaro
Cantine Due Palme Canonico Negroamaro9,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Canonico Negroamaro
Cantine Due Palme Canonico NegroamaroRegione: Puglia
Vitigno: Negroamaro 100%
Gradazione alcolica: 12.5%
Temperatura di Servizio: 16-18 °C
Zona di Produzione: Brindisi
Denominazione: IGP
Temperatura di servizio: 12°C.
L. Castris Salice Salentino Riserva
L. Castris Salice Salentino Riserva17,50€Aggiungi al carrello
L. Castris Salice Salentino Riserva
L. Castris Salice Salentino RiservaUve: Negroamaro
Vinificazione: Alla diraspa-pigiatura delle uve segue la macerazione a tem-peratura controllata (20 – 22° C) per un periodo di 8 -12 giorni. Dopo la fermenta-zione malolattica il vino è messo ad affinare in botti di rovere di 30 hl per circa 12 mesi. Diventa “Riserva” dopo 2 anni dalla data di vendemmia
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Ottimo con arrosti e formaggi stagionati.
Feudi San Marzano Talò Primitivo di Manduria
Feudi San Marzano Talò Primitivo di Manduria15,50€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Primitivo di Manduria
Feudi San Marzano Talò Primitivo di ManduriaVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Talò Malvasia nera
Feudi San Marzano Talò Malvasia nera12,70€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Malvasia nera
Feudi San Marzano Talò Malvasia neraVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Talò Negroamaro
Feudi San Marzano Talò Negroamaro12,70€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Negroamaro
Feudi San Marzano Talò NegroamaroVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Talò Salice Salentino Negroamaro – Malvasia
Feudi San Marzano Talò Salice Salentino Negroamaro – Malvasia12,70€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Salice Salentino Negroamaro – Malvasia
Feudi San Marzano Talò Salice Salentino Negroamaro – MalvasiaVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Il Pumo Salice Salentino
Feudi San Marzano Il Pumo Salice Salentino9,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Salice Salentino
Feudi San Marzano Il Pumo Salice SalentinoVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Il Pumo Negroamaro
Feudi San Marzano Il Pumo Negroamaro9,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Negroamaro
Feudi San Marzano Il Pumo NegroamaroVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Il Pumo Primitivo
Feudi San Marzano Il Pumo Primitivo9,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Primitivo
Feudi San Marzano Il Pumo PrimitivoVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 62 Anniversario
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 62 Anniversario45,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 62 Anniversario
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 62 AnniversarioVinificazione: L’uva, in avanzato stato di maturazione, viene raccolta manualmente. La macerazione avviene per 18 giorni sull’80 % della massa e per 25 giorni sul 20%, con lieviti indigeni selezionati in vigna. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 24-26°C.
Gradazione alcolcia: 14,5%
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 60 anni
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 60 anni37,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 60 anni
Feudi San Marzano Primitivo di Manduria 60 anniVinificazione: L’uva, in avanzato stato di maturazione, viene raccolta manualmente. La macerazione avviene per 18 giorni sull’80% della massa e per 25 giorni sul 20%, con lieviti indigeni selezionati in vigna. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 24-26 °C.
Gradazione alcolica: 14,5%
Feudi San Marzano Negroamaro F
Feudi San Marzano Negroamaro FVinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente in piccoli cesti. Macerazione: 18 giorni sull’80% della massa, 25 giorni sul 20%, con lieviti indigeni selezionati in vigna. La fermentazione avviene a temperatura controllata a 24-26 °C.
Gradazione alcolica: 14,5%
Cantine Torrevento Ottagono Nero di Troia
Cantine Torrevento Ottagono Nero di Troia21,00€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Ottagono Nero di Troia
Cantine Torrevento Ottagono Nero di TroiaVitigni utilizzati: Nero di Troia
Zona ubicazione vigneti: Territorio Pugliese, colline dell’area della DOC Castel del Monte, nel vigneto della Piana di San Giuseppe
Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: accompagna egregiamente piatti con ricchi sapori, carne rossa, selvaggina, agnello, arrosti, taglieri di salumi e formaggi stagionati. Perfetto da meditazione
Temperatura di servizio: 18°- 20°C
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet Sauvignon
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet Sauvignon18,00€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet Sauvignon
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet SauvignonDenominazione: Puglia IGT
Gradazione alcolica: 13.5%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa
Cantele Susumaniello Negroamaro
Cantele Susumaniello NegroamaroRegione: Puglia
Denominazione: IGT
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 16 – 18° C
Abbinamenti: Da accompagnare a pasta al sugo, carni arrosto e formaggi stagionati.
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia nera
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia nera12,50€Aggiungi al carrello
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia nera
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia neraProvenienza: Puglia
Denominazione: Salice Salentino DOC
Uve: Negroamaro 100%
Affinamento: botte di legno piccola (barrique) fino a 6 mesi
Gradazione alcolica: 13.0%
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti: carne arrosto-grigliata, carne rossa in umido, selvaggina
Cantele Primitivo
Cantele PrimitivoRegione: Puglia
Zona di Produzione: Guagnano
Vitigno: Primitivo 100%
Gradazione alcolica: 13.5%
Temperatura di Servizio: 18 °C
Abbinamenti: Pasta con sughi di carne saporiti, ottimo con carni rosse, da sperimentare con l’agnello. Partner ideale di formaggi a media ed alta stagionatura.
Cantele Negroamaro
Cantele NegroamaroCantele Amativo Primitivo – Negroamaro
Cantele Amativo Primitivo – Negroamaro26,00€Aggiungi al carrello
Cantele Amativo Primitivo – Negroamaro
Cantele Amativo Primitivo – NegroamaroProvenienza: Puglia
Denominazione: Salento IGT
Uve: Negroamaro 40%, Primitivo 60%
Affinamento: botte di legno piccola (barrique) per 12 mesi
Gradazione alcolica: 14.5%
Abbinamenti: Si abbina perfettamente a formaggi stagionati, salumi affumicati, primi e secondi piatti a base di carne.
Cantele Manara Negroamaro
Cantele Manara NegroamaroRegione: Puglia
Vitigno: Negroamaro 100%
Gradazione alcolica: 14 %
Temperatura di Servizio: 18 °C
Zona di Produzione: Guagnano
Denominazione: IGP SALENTO
Gianfranco Fino Es Primitivo Riserva
Gianfranco Fino Es Primitivo Riserva120,00€Aggiungi al carrello
Gianfranco Fino Es Primitivo Riserva
Gianfranco Fino Es Primitivo RiservaDenominazione: Salento IGT
Vitigni: primitivo 100%
Gradazione alcolica: 16%
Temperatura di servizio: 18/20 °C
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento alla selvaggina, si sposa bene anche con la carne rossa alla griglia e i formaggi stagionati.