Anima di Negroamaro Tenute Emèra
Anima di Negroamaro Tenute EmèraGradazione alcolica: 13%-14%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: carni rosse, formaggi stagionati. Riprendendo un’antica tradizione, questo vino, se servito fresco, si accompagna con i piatti a base di pesce.
Anima di Primitivo Tenute Emèra
Anima di Primitivo Tenute EmèraVinificazione: in contenitori di acciaio a temperatura controllata (21-23°C). Macerazione delle bucce sul mosto per 15 giorni con frequenti rimontaggi. Fermentazione alcolica indotta con lieviti selezionati, fermentazione malolattica spontanea.
Gradazione alcolica: 14%-15%
Temperatura di servizio: 16-18° C
Abbinamenti: Ideale con carni rosse alla griglia, bolliti misti e salumi.
Antica Enotria Senzazolfo
Antica Enotria SenzazolfoVitigno: Montepulciano
Abbinamenti: Antipasto, Formaggi, Primi piatti, Carne, Legumi
Gradazione alcolica: 12,0%
Antica Enotria Vriccio
Antica Enotria VriccioRegione: Puglia
Classificazione: Puglia I.G.T.
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti alimentari: La morbidezza tipica del vitigno rende questo vino ottimo compagno di formaggi di media stagionatura.
Cantele Amativo Primitivo – Negroamaro
Cantele Amativo Primitivo – Negroamaro22,00€Aggiungi al carrello
Cantele Amativo Primitivo – Negroamaro
Cantele Amativo Primitivo – NegroamaroProvenienza: Puglia
Denominazione: Salento IGT
Uve: Negroamaro 40%, Primitivo 60%
Affinamento: botte di legno piccola (barrique) per 12 mesi
Gradazione alcolica: 14.5%
Abbinamenti: Si abbina perfettamente a formaggi stagionati, salumi affumicati, primi e secondi piatti a base di carne.
Cantele Manara Negroamaro
Cantele Manara NegroamaroRegione: Puglia
Vitigno: Negroamaro 100%
Gradazione alcolica: 14 %
Temperatura di Servizio: 18 °C
Zona di Produzione: Guagnano
Denominazione: IGP SALENTO
Cantele Negroamaro
Cantele NegroamaroCantele Primitivo
Cantele PrimitivoRegione: Puglia
Zona di Produzione: Guagnano
Vitigno: Primitivo 100%
Gradazione alcolica: 13.5%
Temperatura di Servizio: 18 °C
Abbinamenti: Pasta con sughi di carne saporiti, ottimo con carni rosse, da sperimentare con l’agnello. Partner ideale di formaggi a media ed alta stagionatura.
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia nera
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia nera10,50€Aggiungi al carrello
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia nera
Cantele Salice Salentino Riserva Negroamaro – Malvasia neraProvenienza: Puglia
Denominazione: Salice Salentino DOC
Uve: Negroamaro 100%
Affinamento: botte di legno piccola (barrique) fino a 6 mesi
Gradazione alcolica: 13.0%
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti: carne arrosto-grigliata, carne rossa in umido, selvaggina
Cantele Susumaniello Negroamaro
Cantele Susumaniello NegroamaroRegione: Puglia
Denominazione: IGT
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 16 – 18° C
Abbinamenti: Da accompagnare a pasta al sugo, carni arrosto e formaggi stagionati.
Cantina Sampietrana 1952 Brindisi Dop Negroamaro – Montepulciano
Cantina Sampietrana 1952 Brindisi Dop Negroamaro – Montepulciano8,40€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana 1952 Brindisi Dop Negroamaro – Montepulciano
Cantina Sampietrana 1952 Brindisi Dop Negroamaro – MontepulcianoVitigno: Negroamaro 80% – Montepulciano 20%
Denominazione: Brindisi DOP Riserva
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 13,5% vol
Vendemmia: a mano dalla seconda settimana di settembre
Affinamento: in botti di rovere per 12 mesi ed in bottiglia per 1 anno
Sistema di allevamento: alberello pugliesi
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Carlone Primitivo di Manduria
Cantina Sampietrana Carlone Primitivo di Manduria11,50€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Carlone Primitivo di Manduria
Cantina Sampietrana Carlone Primitivo di ManduriaVitigno: Primitivo 100%
Denominazione: Primitivo di Manduria DOC
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 14,5% vol
Metodo di vinificazione: macerazione termocontrollata, di seguito svinatura e pressatura soffice alla fine della fermentazione
Vendemmia: a mano dalla prima settimana di settembre
Affinamento: in barrique per 12 mesi
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Resa uva per ettaro: 60 quintali
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Iussum Negroamaro
Cantina Sampietrana Iussum Negroamaro8,40€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Iussum Negroamaro
Cantina Sampietrana Iussum NegroamaroVitigno: Negroamaro 100%
Denominazione: Salento IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 14,5% vol
Vendemmia: seconda e terza decade di Settembre
Affinamento: in botti di rovere per 9-12 mesi circa
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Parnaio Bio Negroamaro
Cantina Sampietrana Parnaio Bio Negroamaro7,60€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Parnaio Bio Negroamaro
Cantina Sampietrana Parnaio Bio NegroamaroVitigno: Negroamaro
Denominazione: Salento IGP Rosso Biologico
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 13% vol
Vendemmia: a mano, terza settimana di Settembre
Affinamento: in bottiglia per 12 mesi
Sistema di allevamento: Alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Rosso Ambasciatori Negroamaro – Malvasia
Cantina Sampietrana Rosso Ambasciatori Negroamaro – Malvasia4,50€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Rosso Ambasciatori Negroamaro – Malvasia
Cantina Sampietrana Rosso Ambasciatori Negroamaro – MalvasiaVitigno: Negroamaro e Malvasia
Denominazione: Puglia IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 12,5% vol
Vendemmia: a mano nella prima settimana di Settembre
Affinamento: in bottiglia
Sistema di allevamento: Alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Sessantenario Malvasia Nera
Cantina Sampietrana Sessantenario Malvasia Nera8,40€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Sessantenario Malvasia Nera
Cantina Sampietrana Sessantenario Malvasia NeraDenominazione: Salento IGP Malvasia
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 14% vol
Vendemmia: seconda decade di Settembre
Affinamento: in botti di rovere per 6-8 mesi
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Settebraccia Negroamaro – Susumaniello
Cantina Sampietrana Settebraccia Negroamaro – Susumaniello14,40€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Settebraccia Negroamaro – Susumaniello
Cantina Sampietrana Settebraccia Negroamaro – SusumanielloVitigno: Negroamaro – Susumaniello
Denominazione: Salento IGP Rosso
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 14,5% vol
Vendemmia: Vendemmiato e selezionato a mano, prima decade di Ottobre ad uva parzialmente appassita
Affinamento: in botti di rovere per 8 mesi circa
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Squinzano Riserva Dop
Cantina Sampietrana Squinzano Riserva Dop8,40€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Squinzano Riserva Dop
Cantina Sampietrana Squinzano Riserva DopVitigno: Negroamaro 90% – Malvasia nera 10%
Denominazione: Squinzano DOP Riserva
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 13,5% vol
Vendemmia: a mano nella seconda decade di settembre
Affinamento: in botti di rovere per 8-12 mesi circa
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Negroamaro
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Negroamaro6,90€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Negroamaro
Cantina Sampietrana Tacco Barocco NegroamaroVitigno: Negroamaro 100%
Denominazione: Salento IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 13% vol
Vendemmia: seconda e terza decade di Settembre
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salento Primitivo
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salento Primitivo6,90€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salento Primitivo
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salento PrimitivoVitigno: Primitivo 100%
Denominazione: Salento IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 13,5% vol
Vendemmia: manuale dalla terza settimana di Agosto
Affinamento: in botti di rovere per 9-12 mesi circa
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salice Salentino Negroamaro
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salice Salentino Negroamaro6,90€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salice Salentino Negroamaro
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Salice Salentino NegroamaroVitigno: Negroamaro 100%
Denominazione: Salice Salentino DOP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 13,5% vol
Vendemmia: a mano nella seconda decade di Settembre
Affinamento: in botti di rovere per 9-12 mesi circa
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Terre Cave Negroamaro – Primitivo
Cantina Sampietrana Terre Cave Negroamaro – Primitivo7,60€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Terre Cave Negroamaro – Primitivo
Cantina Sampietrana Terre Cave Negroamaro – PrimitivoVitigno: Negroamaro e Primitivo
Denominazione: Salento IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 13,5% vol
Vendemmia: manuale dalla terza seimana di Agosto
Affinamento: in botti di rovere per 6 mesi
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Tre Filari Primitivo
Cantina Sampietrana Tre Filari Primitivo14,40€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Tre Filari Primitivo
Cantina Sampietrana Tre Filari PrimitivoVitigno: Primitivo
Denominazione: Salento IGP Rosso
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 14,5% vol
Vendemmia: Vendemmiato e selezionato a mano, fine Settembre ad uva parzialmente appassita
Affinamento: in botti di rovere per 8 mesi
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantina Sampietrana Vigna Delle Monache Salice Salentino Negroamaro
Cantina Sampietrana Vigna Delle Monache Salice Salentino Negroamaro8,40€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Vigna Delle Monache Salice Salentino Negroamaro
Cantina Sampietrana Vigna Delle Monache Salice Salentino NegroamaroVitigno: Negroamaro 100%
Denominazione: Salice Salentino DOP Riserva
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 13,5% vol
Vendemmia: a mano dalla seconda settimana di settembre
Affinamento: in barrique di rovere per 12 mesi ed in bottiglia per 1 anno
Sistema di allevamento: alberello pugliese
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Cantine Due Palme Canonico Negroamaro
Cantine Due Palme Canonico Negroamaro7,50€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Canonico Negroamaro
Cantine Due Palme Canonico NegroamaroRegione: Puglia
Vitigno: Negroamaro 100%
Gradazione alcolica: 12.5%
Temperatura di Servizio: 16-18 °C
Zona di Produzione: Brindisi
Denominazione: IGP
Temperatura di servizio: 12°C.
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino9,50€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino
Cantine Due Palme Montecoco Salice SalentinoUva: 85% Negroamaro, 15% Malvasia Nera
Gradazione alcolica: 12,5%
Temperatura di servizio: 16° – 18°C
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di Manduria
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di Manduria10,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di Manduria
Cantine Due Palme Sangaetano Primitivo di ManduriaGradazione alcolica: 14%
Cantine Due Palme Seraia Malvasia nera
Cantine Due Palme Seraia Malvasia nera11,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Seraia Malvasia nera
Cantine Due Palme Seraia Malvasia neraUva: Malvasia Nera
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16° – 18°C
Cantine Due Palme Serre Susumaniello
Cantine Due Palme Serre Susumaniello11,00€Aggiungi al carrello
Cantine Due Palme Serre Susumaniello
Cantine Due Palme Serre SusumanielloRegione: Puglia
Vitigno: Susumaniello 100%
Gradazione alcolica: 13,5 % Vol.
Temperatura di Servizio: 18 °C
Zona di Produzione: Cellino S. Marco
Denominazione: IGP SALENTO
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – Aglianico
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – Aglianico6,10€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – Aglianico
Cantine Torrevento Bolonero Nero di Troia – AglianicoVitigni utilizzati: Nero di Troia Aglianico zona ubicazione
Vigneti: Territorio Pugliese – colline dell’area della DOC Castel del Monte
Vvinificazione: fermentazione con macerazione
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: vino ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Cantine Torrevento E’ Arte Rosso Nero di Troia
Cantine Torrevento E’ Arte Rosso Nero di Troia5,30€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento E’ Arte Rosso Nero di Troia
Cantine Torrevento E’ Arte Rosso Nero di TroiaVitigni utilizzati: Nero di Troia
Zona ubicazione vigneti: Puglia, area collinare del Nord Barese
Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: classico rosso ideal per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionali e salumi
Temperatura di servizio: 18 – 20° C
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet Sauvignon
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet Sauvignon15,80€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet Sauvignon
Cantine Torrevento Kebir Nero di Troia – Cabernet SauvignonDenominazione: Puglia IGT
Gradazione alcolica: 13.5%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa
Cantine Torrevento Ottagono Nero di Troia
Cantine Torrevento Ottagono Nero di Troia17,40€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Ottagono Nero di Troia
Cantine Torrevento Ottagono Nero di TroiaVitigni utilizzati: Nero di Troia
Zona ubicazione vigneti: Territorio Pugliese, colline dell’area della DOC Castel del Monte, nel vigneto della Piana di San Giuseppe
Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: accompagna egregiamente piatti con ricchi sapori, carne rossa, selvaggina, agnello, arrosti, taglieri di salumi e formaggi stagionati. Perfetto da meditazione
Temperatura di servizio: 18°- 20°C
Cantine Torrevento Torre del Falco Nero di Troia
Cantine Torrevento Torre del Falco Nero di Troia7,50€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Torre del Falco Nero di Troia
Cantine Torrevento Torre del Falco Nero di TroiaVitigni utilizzati: Nero di Troia
Zona ubicazione vigneti: Puglia, area collinare del Nord Barese
Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: classico rosso ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di Troia
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di Troia13,10€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di Troia
Cantine Torrevento Vigna Pedale Nero di TroiaVitigni utilizzati: Nero di Troia
Zona ubicazione vigneti: Territorio Pugliese – colline dell’area della DOCG Castel del Monte (contrada Pedale)
Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: classico rosso ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi. Ottimo per prolungare il piacere della tavola
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Coppi Cantonovo Primitivo bio
Coppi Cantonovo Primitivo bioVino Primitivo Bio Organic Puglia
Cantonovo è l’espressione più autentica delle colline della Murgia barese, in bilico fra mare Adriatico e il mar Jonio. Dal rispetto della natura, che caratterizza un vino bio, fino ai profumi vinosi all’insegna di un rosso suadente. La freschezza dei frutti rossi conquista al primo sorso. Il nome celebra il ciclo della natura evocato dalle quattro stagioni che danno il nome agli altrettanti capitoli del Canto Novo Dannunziano,
Coppi Don Antonio Primitivo
Coppi Don Antonio PrimitivoVino Primitivo I.G.P. Puglia
Don Antonio – Vino Primitivo I.G.P. Puglia è il risultato di una sperimentazione che l’enologo e Senatore Antonio Michele Coppi, fondatore della dinastia dei vini Coppi, ha voluto realizzare con le sue uve più pregiate. Il risultato stupisce immediatamente per la ricchezza dei suoi frutti che il vino porge nel calice, caldo eppure grandemente morbido e armonioso.
Coppi Pellirosso Negroamaro
Coppi Pellirosso NegroamaroVino Negroamaro I.G.P. Salento
Pellirosso – Vino Negroamaro I.G.P. Salento racconta con lo stile inconfondibile dei vini Coppi, basato su un’attenta cura in vigna, il vitigno simbolo del Salento e che fa del fruttato avvolgente la sua carta vincente, in armonico abbinamento con piatti di terra.
Coppi Senatore Primitivo
Coppi Senatore PrimitivoVino Primitivo D.O.C. Gioia del Colle
Senatore Primitivo di Gioia del Colle D.O.C. è dedicato al Senatore Antonio Michele Coppi, lungimirante fondatore della Casa Vinicola Coppi nonchè enologo, che ama e conosce profondamente il territorio della Murgia barese dei trulli di cui questo vitigno è una delle più nobili espressioni.
Coppi Sennace Malvasia nera
Coppi Sennace Malvasia neraVino Malvasia Nera I.G.P. Puglia
Sannace Vino Malvasia Nera I.G.P. Puglia unisce due lembi del Mediterraneo: la Puglia e il Peloponneso. E’ qui, nell’antica roccaforte bizantina di Monembasia, che si produceva questo vino poi arrivato in tutta Europa e al quale in Veneto erano ispirate le osterie chiamate Malvase. Col sole di Puglia, il vitigno trova una delle sue massime espressioni.
Coppi Siniscalco Primitivo
Coppi Siniscalco PrimitivoVino Primitivo I.G.P. Puglia
Siniscalco Vino Primitivo I.G.P. Puglia nel calice si ammanta di un rosso vivace e brillante, vellutato al palato e che invita a tavola piatti succulenti come il prosciutto di Praga in crosta di pane, le polpettine alla panna, la selvaggina, salumi e formaggi stagionati.
Coppi Vanitoso Primitivo
Coppi Vanitoso PrimitivoVino Primitivo Gioia del Colle D.O.C.Puglia
Vanitoso Vino Primitivo di Gioia Del Colle D.O.C. Riserva è l’emozione di un vino che già nel calice ha un suono cristallino e invitante, ammalia allo sguardo, coinvolge con un ampio corredo olfattivo, all’assaggio, invita a nuovi sorsi. E’ il più premiato, ed amato, della pregiata collezione dei vini Coppi.
Coppi Vinaccero Aleatico
Coppi Vinaccero AleaticoVino Aleatico I.G.P. Puglia
Vinaccero Aleatico I.G.P. Puglia da invitare a tavola nei momenti in cui vogliamo concederci un vino morbido, avvolgente e che porti la sua armonia in abbinamento con piatti che spaziano dal pesce, alle carni bianche ed alle zuppe, fino a dolci come strudel e crostate.
Cupertinum Negroamaro
Cupertinum NegroamaroVinificazione: macerazione con le bucce per 7/8 giorni a 28° di temperatura; pressatura soffice e affinamento in acciaio e cemento vetrificato.
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: primi e secondi a base di carni rosse o selvaggina, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18° C.
Cupertinum Primitivo
Cupertinum PrimitivoVinificazione: macerazione con le bucce per 7/8 giorni a 28° di temperatura; pressatura soffice e affinamento in acciaio.
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: primi e secondi a base di carni rosse o selvaggina, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18° C.
Feudi San Marzano Il Pumo Negroamaro
Feudi San Marzano Il Pumo Negroamaro7,60€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Negroamaro
Feudi San Marzano Il Pumo NegroamaroVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Il Pumo Primitivo
Feudi San Marzano Il Pumo Primitivo7,60€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Primitivo
Feudi San Marzano Il Pumo PrimitivoVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%
Feudi San Marzano Il Pumo Salice Salentino
Feudi San Marzano Il Pumo Salice Salentino7,60€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Salice Salentino
Feudi San Marzano Il Pumo Salice SalentinoVinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Gradazione alcolica: 13,5%