Emozioni
Emozionicassettina in legno artigianale con vino biologico bianco “erbaceo” (colli della murgia) e orcio lavorato a mano avente 250ml di olio evo dell’azienda agricola Di Micco
Feudi San Marzano Talò Verdeca
Feudi San Marzano Talò VerdecaVinificazione: Pre-macerazione a freddo per 6-8 ore e successiva fermentazione alcolica in barrique di rovere francese.
Gradazione alcolica: 13%
Feudi San Marzano Talò Chardonnay
Feudi San Marzano Talò Chardonnay12,70€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Talò Chardonnay
Feudi San Marzano Talò ChardonnayVinificazione: Le uve diraspate vengono mantenute a contatto con le bucce per qualche ora a freddo prima della pressatura, così da estrarne il massimo potenziale floreale preservando bouquet e profilo aromatico naturale delle uve. La fermentazione avviene in acciaio a 15°C per 13-15 giorni.
Gradazione alcolica: 13%
Feudi San Marzano Estella Fiano Salento
Feudi San Marzano Estella Fiano Salento12,70€Leggi tutto
Feudi San Marzano Estella Fiano Salento
Feudi San Marzano Estella Fiano SalentoDenominazione: Salento IGT
Vitigni: fiano 100%
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Piatti vegetariani, Primi di pesce
Feudi San Marzano Il Pumo Sauvignon Malvasia
Feudi San Marzano Il Pumo Sauvignon Malvasia9,50€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Sauvignon Malvasia
Feudi San Marzano Il Pumo Sauvignon MalvasiaVinificazione: Criomacerazione in pressa per 6-8 ore; successiva pressatura soffice delle vinacce decantazione statica a freddo e fermentazione alcolica a 11 °C.
Gradazione alcolica: 13%
Feudi San Marzano Il Pumo Chardonnay
Feudi San Marzano Il Pumo Chardonnay9,50€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Il Pumo Chardonnay
Feudi San Marzano Il Pumo ChardonnayVinificazione: Le uve vengono diraspate e lasciate in macerazione per qualche ora. La fase successiva è la pressatura soffice delle vinacce con conseguente decantazione statica a freddo affinché avvenga in modo naturale. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi in acciaio inox a 12 °C.
Gradazione alcolica: 12%
Feudi San Marzano Edda Chardonnay
Feudi San Marzano Edda Chardonnay23,00€Aggiungi al carrello
Feudi San Marzano Edda Chardonnay
Feudi San Marzano Edda ChardonnayVinificazione: Le uve vengono diraspate e lasciate in criomacerazione per qualche ora. La fase successiva è la pressatura soffice delle vinacce seguita da una decantazione statica a freddo affinché avvenga in modo naturale. La fermentazione alcolica ha luogo in barrique di rovere francese.
Gradazione alcolica: 14%
Cantine Torrevento Torre del Falco Fiano
Cantine Torrevento Torre del Falco Fiano10,00€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Torre del Falco Fiano
Cantine Torrevento Torre del Falco FianoVitigni utilizzati: Fiano
Zona ubicazione vigneti: Puglia – colline dell’area nord barese
Vinificazione: pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: vino che si beve giovane, ottimo come aperitivo e per accompagnare piatti a base di pesce lesso e ai ferri, crostacei, frutti di mare.
Temperatura di servizio: 8°-10°C
Cantine Torrevento Pezzapiana Bombino bianco
Cantine Torrevento Pezzapiana Bombino bianco8,50€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Pezzapiana Bombino bianco
Cantine Torrevento Pezzapiana Bombino biancoVitigni utilizzati: Bombino bianco Pampanuto
Zona ubicazione vigneti: Territorio Pugliese – colline dell’area della DOC Castel del Monte
Vinificazione: pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: acciaio 3 mesi – bottiglia
Gradazione alcolica: 12%
Abbinamenti: vino che si beve giovane, ottimo come aperitivo e per accompagnare piatti a base di pesce lesso e ai ferri, crostacei, frutti di mare
Temperatura di servizio: 8°-10°C
Cantine Torrevento E’ Arte Bianco
Cantine Torrevento E’ Arte BiancoVitigni: Trebbiano, Chardonnay, White Bombino
Zona di coltivazione: Puglia – colline dell’area nord barese
Vinificazione: pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata
Gradazione alcolica: 12%
Abbinamenti: Vino che si beve giovane, va accompagnato con pesce lesso e ai ferri, ostriche, crostacei, minestre delicate, carni bianche.
Temperatura di servizio: 8 – 10° C
Cantine Torrevento Mare Mosso Bianco Frizzante
Cantine Torrevento Mare Mosso Bianco Frizzante8,00€Aggiungi al carrello
Cantine Torrevento Mare Mosso Bianco Frizzante
Cantine Torrevento Mare Mosso Bianco FrizzanteVitigni utilizzati: Bombino bianco
Zona ubicazione vigneti: Puglia – colline dell’area nord barese
Vinificazione: pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata
Gradazione alcolica: 11%
Abbinamenti: vino che si beve giovane, ottimo come aperitivo e per accompagnare piatti a base di pesce lesso e ai ferri, crostacei, frutti di mare.
Temperatura di servizio: 8°- 10°C
Cantele Teresa Manara Chardonnay
Cantele Teresa Manara ChardonnayUve: Chardonnay.
Zona di produzione: Guagnano (Le).
Vinificazione: Le uve, raccolte a mano in piccoli contenitori, vengono pressate con delicatezza, per evitare che le bucce dorate possano imbrunire il mosto , che viene raffreddato a 10° C al fine di favorire una naturale chiarificazione. La prima parte della fermentazione alcolica avviene in serbatoi in acciaio inox e la temperatura viene sempre mantenuta intorno ai 18 °C. Il mosto in fermentazione viene poi posto in barrique dove la fermentazione si completa.
Abbinamenti: Ideale per risotti e carni bianche. Perfetto con la produzione ittica in genere o carni affumicate. Dopo qualche anno di evoluzione anche su formaggi erborinati.
Temperatura di servizio: 14° C.
Cupertinum Cigliano Chardonnay – Malvasia
Cupertinum Cigliano Chardonnay – Malvasia7,50€Leggi tutto
Cupertinum Cigliano Chardonnay – Malvasia
Cupertinum Cigliano Chardonnay – MalvasiaVinificazione: pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata a 16°, affinamento in acciaio.
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: antipasti di mare e di terra, piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 8-10° C.
Cupertinum Squarciafico Bianco Chardonnay – Malvasia
Cupertinum Squarciafico Bianco Chardonnay – Malvasia7,50€Leggi tutto
Cupertinum Squarciafico Bianco Chardonnay – Malvasia
Cupertinum Squarciafico Bianco Chardonnay – MalvasiaVinificazione e affinamento: pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata a 16° e affinamento in acciaio
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: adatto ad aperitivi e antipasti di mare e di terra e con primi piatti leggeri.
Temperatura di servizio: 8 – 10° C.
Chardonnay Celebration Tenute Emèra
Chardonnay Celebration Tenute Emèra7,50€Aggiungi al carrello
Chardonnay Celebration Tenute Emèra
Chardonnay Celebration Tenute EmèraRegione: Puglia
Denominazione: Salento Igt
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Antipasti, pesce, insalata di mare, pesce arrosto.
Tormaresca Roycello Fiano
Tormaresca Roycello FianoDenominazione: Salento IGT
Vitigni: fiano 100%
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: Secondi di pesce
Masseria Li Veli Askos Verdeca
Masseria Li Veli Askos VerdecaVitigno: Verdeca
Note degustative: sentori di frutta tropicale, agrumi verdi e pere. Palato pieno,
armonico, con una buona acidità. Retrogusto fruttato, minerale e leggermente
sapido.
Affinamento: 3 mesi in vasche d’acciaio
Tenuta all’invecchiamento: 4-5 anni
Gradazione alcolica: 14%
Masseria Li Veli Fiano Salento
Masseria Li Veli Fiano SalentoVitigno: Fiano
Note degustative: profumo aromatico intenso, con sentori di agrumi verdi
e pera. Palato fresco e fruttato con una buona acidità e note minerali che lo
rendono intenso e pieno.
Affinamento: 3 mesi in vasche d’acciaio
Tenuta all’invecchiamento: 2-3 anni
Gradazione alcolica: 13%
Masseria Li Veli Contrade Malvasia – Chardonnay
Masseria Li Veli Contrade Malvasia – Chardonnay8,00€Leggi tutto
Masseria Li Veli Contrade Malvasia – Chardonnay
Masseria Li Veli Contrade Malvasia – ChardonnayVitigno: Malvasia, Chardonnay
Zona di produzione: Puglia
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamento consigliato: Frutti di mare, Vegetariano, Antipasti e spuntini
Pellegrini Mezzogiorno Bianco Fiano
Pellegrini Mezzogiorno Bianco FianoVitigni: Fiano 100% .
Vigneto: impiantato nel 2005 in una parcella vicino i nostri alberelli di Primitivo in Manduria.
Terreno: terra rossa su substrato di roccia calcarea attraversata da diffuse venature di quarzo.
Vendemmia e fermentazione: l’uva è vendemmiata a mano in piccole casse al mattino presto e posta a raffreddare tutta la notte in cella frigo. I grappoli sono pressati nel tradizionale torchio verticale; il mosto viene lasciato sedimentare senza l’uso di enzimi e successivamente fermentato parte in tonneaux da 500 litri e parte in acciaio. Dopo sette mesi il vino viene travasato con una leggera filtrazione ed infine imbottigliato.
Caratteristiche organolettiche:
- Colore: giallo paglierino.
- Profumo: note agrumate ed erbacee, seguono leggeri sentori tostati, vaniglia in primis.
- Sapore: palato leggero, fresco.
Temperatura di servizio: 12/14 °C
Abbinamenti: ottimo come aperitivo o per accompagnare piatti poco strutturati.
Cantina Sampietrana Plio Bianco Chardonnay
Cantina Sampietrana Plio Bianco Chardonnay10,00€Leggi tutto
Cantina Sampietrana Plio Bianco Chardonnay
Cantina Sampietrana Plio Bianco ChardonnayVitigno: Chardonnay 100%
Denominazione: Salento IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 13% vol
Vendemmia: a mano nella seconda e terza decade di Agosto
Affinamento: in botti di rovere per 6 mesi
Sistema di allevamento: cordone speronato
Temperatura di servizio: 10 – 12 °C
Cantina Sampietrana Verdeca Bio
Cantina Sampietrana Verdeca BioVitigno: Verdeca
Denominazione: Salento IGP Bianco
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 13% vol
Vendemmia: a mano, ultima settimana di Agosto
Affinamento: in bottiglia per tre mesi
Sistema di allevamento: cordone speronato
Temperatura di servizio: 10 – 12 °C
Cantina Sampietrana Fiano Bio
Cantina Sampietrana Fiano BioVitigno: Fiano
Denominazione: Salento IGP Bianco
Tipologia di terreno: argilloso e calcareo
Tenore alcolico: 13% vol
Vendemmia: a mano, ultima settimana di Agosto
Affinamento: in bottiglia per tre mesi
Sistema di allevamento: cordone speronato
Temperatura di servizio: 10 – 12 °C
Cantina Sampietrana Marea Bianco Frizzante Chardonnay
Cantina Sampietrana Marea Bianco Frizzante Chardonnay10,00€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Marea Bianco Frizzante Chardonnay
Cantina Sampietrana Marea Bianco Frizzante ChardonnayCantina Sampietrana Tacco Barocco Chardonnay
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Chardonnay10,00€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Tacco Barocco Chardonnay
Cantina Sampietrana Tacco Barocco ChardonnayVitigno: Chardonnay 100%
Denominazione: Puglia IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 13% vol
Vendemmia: manuale nella seconda e terza decade di Agosto
Sistema di allevamento: cordone speronato
Temperatura di servizio: 10 – 12 °C
Cantina Sampietrana Bianco Ambasciatori Chardonnay – Malvasia
Cantina Sampietrana Bianco Ambasciatori Chardonnay – Malvasia5,50€Aggiungi al carrello
Cantina Sampietrana Bianco Ambasciatori Chardonnay – Malvasia
Cantina Sampietrana Bianco Ambasciatori Chardonnay – MalvasiaVitigno: Chardonnay e Malvasia bianca
Denominazione: Puglia IGP
Tipologia di terreno: argilloso tendente al calcareo
Tenore alcolico: 12% vol
Vendemmia: dalla seconda settimana di Agosto
Sistema di allevamento: cordone speronato
Temperatura di servizio: 10 – 12 °C
Anima di Chardonnay Tenute Emèra
Anima di Chardonnay Tenute EmèraVinificazione: le uve appena raccolte sono pressate sofficemente in pressa pneumatica. La fermentazione è indotta nel mosto fiore con lieviti selezionati e sottoposta ad un attento controllo della temperatura (17-18°C)
Gradazione alcolica: 13%-14%
Temperatura di servizio: servire freddo.
Abbinamenti: Ideale con risotto agli asparagi, spaghetti ai frutti di mare, dentice o branzino.
Amure Tenute Emèra Fiano
Amure Tenute Emèra FianoVinificazione: le uve appena raccolte sono pressate sofficemente in pressa pneumatica. La fermentazione è indotta nel mosto fiore con lieviti selezionati e sottoposta ad un attento controllo della temperatura (17-18°C).
Gradazione alcolica: 13%-14%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: servire freddo.
Abbinamenti: Ideale con pesce, paste e risotti bianchi, uova e omelette con erbe aromatiche.
Tinazzi Telete Cantine San Giorgio Chardonnay
Tinazzi Telete Cantine San Giorgio Chardonnay14,30€Aggiungi al carrello
Tinazzi Telete Cantine San Giorgio Chardonnay
Tinazzi Telete Cantine San Giorgio ChardonnayTinazzi Plutarco Cantine San Giorgio Malvasia bianca
Tinazzi Plutarco Cantine San Giorgio Malvasia bianca10,90€Aggiungi al carrello
Tinazzi Plutarco Cantine San Giorgio Malvasia bianca
Tinazzi Plutarco Cantine San Giorgio Malvasia biancaTinazzi Montease Feudo Croce Chardonnay
Tinazzi Montease Feudo Croce Chardonnay10,10€Aggiungi al carrello
Tinazzi Montease Feudo Croce Chardonnay
Tinazzi Montease Feudo Croce ChardonnayNome completo: Montease, Chardonnay IGP
Regione: Puglia
Uve: Chardonnay Puglia
Gradazione alcolica: 12,5%
Temperatura di servizio: Servire fresco a 8-10°C
Abbinamenti: Ottimo su antipasti e grigliate a base di pesce. Si abbina bene anche con carni bianche e piatti leggeri
Tinazzi Alèa Feudo Croce Malvasia bianca
Tinazzi Alèa Feudo Croce Malvasia bianca10,10€Aggiungi al carrello
Tinazzi Alèa Feudo Croce Malvasia bianca
Tinazzi Alèa Feudo Croce Malvasia biancaNome completo: Alèa I Malvasia Bianca Salento IGP
Regione: Puglia
Uve: Malvasia Bianca
Gradazione alcolica: 12,5%
Temperatura di servizio: Servire fresco a 8°C
Abbinamenti: Ottimo su antipasti e primi piatti a base di pesce
Tenuta Viglione Falanghina Maioliche
Tenuta Viglione Falanghina Maioliche9,50€Aggiungi al carrello
Tenuta Viglione Falanghina Maioliche
Tenuta Viglione Falanghina MaiolicheZona di produzione: Murgia – Puglia – Italia
Vitigni: Falanghina
Affinamento: In acciaio
Abbinamento: Piatti a base di pesce e frutti di mare
Temperatura di servizio: 8-10 C°
Tenuta Viglione Fiano Jesce
Tenuta Viglione Fiano JesceZona di produzione: Murgia – Puglia – Italia
Vitigni: Fiano
Affinamento: In acciaio
Abbinamento: Piatti a base di pesce e frutti di mare
Temperatura di servizio: 8-10 C°
Coppi Serralto Malvasia bianca
Coppi Serralto Malvasia biancaVino Malvasia I.G.P. Puglia
Serralto Malvasia I.G.P. Puglia frutto di un’attenta raccolta manuale, nel calice rinnova quel patto fra la vigna e la natura che caratterizza le colline della Murgia barese e lo esprime in una lieve fragranza piccante di muschio, sentori di albicocca, con una persistenza abbastanza intensa e con una ampia possibilità di abbinamento a tutto pasto.
Coppi Guiscardo Falanghina
Coppi Guiscardo FalanghinaVino Falanghina I.G.P. Puglia
Guiscardo – Vino Falanghina I.G.P. Puglia, è un vino di vivace giovinezza, scalpita nel calice, ammalia per la sua persistenza e freschezza, è piacevolmente acidulo, in armonia con la nitidezza del frutto.
Antica Enotria Falanghina
Antica Enotria FalanghinaRegione: Puglia
Gradazione alcolica: 11.5%
Temperatura di servizio: 10-11°C
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, si abbina a primi a base di pomodoro, risotti e timballi.
MenhirSalento Verdeca
MenhirSalento VerdecaDenominazione: Verdeca IGT Salento
Vitigni: 100% VerdecA
Zona di produzione: Salento
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata a 15°C per 15 giorni in vasche di acciaio
Gradazione alcolica: 12%
Temperatura di servizio 9 – 11° C.
Abbinamento: Pizze, focacce e torte alle verdure, primi e secondi piatti con capesante, cozze e vongole, ricci di mare.
Schola Sarmenti Fiano
Schola Sarmenti FianoRegione: Puglia
Zona di Produzione: Nardò
Denominazione: IGP Salento
Vitigno: Fiano 100%
Gradazione alcolica: 12.5%
Temperatura di Servizio: 10-12 °C
Anticaia Chardonnay
Anticaia ChardonnayDenominazione: Bianco IGP Salento
Vitigni: Chardonnay 100%
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 7° – 8° C
Abbinamenti: Aperitivo, su tutti i prodotti del mare e le carni bianche
Tormaresca Pietrabianca Chardonnay – Fiano Bio
Tormaresca Pietrabianca Chardonnay – Fiano Bio23,50€Aggiungi al carrello
Tormaresca Pietrabianca Chardonnay – Fiano Bio
Tormaresca Pietrabianca Chardonnay – Fiano BioDenominazione: Castel del Monte DOC
Vitigni: chardonnay 90%, fiano 10%
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: Secondi di pesce
Tormaresca Chardonnay
Tormaresca ChardonnayDenominazione: Salento IGT
Vitigni: chardonnay 100%
Grazione alcolica: 12%
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: Secondi di pesce