Coppi Siniscalco Primitivo
11,00€
Vino Primitivo I.G.P. Puglia
Siniscalco Vino Primitivo I.G.P. Puglia nel calice si ammanta di un rosso vivace e brillante, vellutato al palato e che invita a tavola piatti succulenti come il prosciutto di Praga in crosta di pane, le polpettine alla panna, la selvaggina, salumi e formaggi stagionati.
Descrizione
Caratteristiche
Vitigno: Primitivo 100%
Zona di produzione: contrada Serri, Turi (BA), Puglia – Italia
Tipo di terreno: calcareo della Murgia barese dei trulli
Sistema di allevamento: spalliera
Resa per pianta: da 1 a 4 kg circa
Anno di impianto: 1990
Vendemmia: nella prima decade di settembre
Vinificazione: fermentazione alcolica a temperatura controllata seguita da fermentazione mallolatica completamente svolta, al fine di conferire al vino un tocco più vellutato al palato ed una maggiore stabilità nel tempo
Affinamento: circa 6 mesi in acciaio e almeno 10 mesi in bottiglia
Produzione annuale: circa 130.000 bottiglie
Temperatura di servizio: 18-20° C
Note di degustazione
Colore: rosso vivido e brillante
Profumo: alquanto intenso e persistente, fruttato in cui si individuano la ciliegia e l’amarena sotto spirito
Sapore: secco, morbido, abbastanza fresco e tannico, sapido, corposo e pieno
Abbinamento gastronomico: prosciutto cotto in crosta di pane, polpettine con salsa alla panna, salsiccia e patate, selvaggina, salumi e formaggi stagionati
Capacità di invecchiamento: correttamente conservato da 5 a 10 anni
Codice a Barre: 8033028260028
Gradazione alcolica: 13%
Premio Principale: SINISCALCO – PRIMITIVO IGT PUGLIA 2008 – Menzione sulla Guida Gambero Rosso
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,500 kg |
---|